Le Mura di Lucca (di tutti): come trasmettere il materiale

e.mail

Potete inviare il vostro materiale all'indirizzo di posta elettronica:

lemiemura@muraditutti.it

upload

Potete caricare il materiale dalla sezione upload. Per richiedere la password scrivete a:
materiale@muraditutti.it
Vai alla pagina

altro

Se avete necessità di inviare il materiale con altre modalità contattateci all'indirizzo di posta elettronica:

lemiemura@muraditutti.it

Prima di trasmettere il meteriale

Leggi prima di caricare

I files dovranno essere nominati con il proprio nome e cognome: se il Sig. Mario Rossi vorrà inviare 3 files distinti (ad esempio 3 immagini), questi dovranno essere nominati mario_rossi01.jpg - mario_rossi02.jpg - mario_rossi03.jpg.

I files dovranno inoltre essere accompagnati da un documento pdf o doc che riporti i dati del mittente (nome - cognome - mail - recapito telefonico - titolo del contributo) ed i nomi dei files inviati.

Si raccomanda di leggere i requisiti dei files prima di inviarli.

Formati accettati

Immagini
jpg - png - tiff - psd - ai

Documenti
pdf - doc - txt - pages

Filmati
mov - mpeg - m4v - 3gp - 3gp2 - flv

Dimensione massima: 75mb (sezione upload)

Le sezioni che compongono le Mura di tutti

spazio adulti

Spazio Adulti

Quanti sono interessati alla storia delle mura, anche a quella più recente, sono invitati a trasmetterci i loro lavori (storie, testimonianze, immagini, filmati). I migliori saranno pubblicati on-line all’interno del sito. In caso di edizione su supporto cartaceo, verrà inoltrata all'autore specifica richiesta.
Per motivi di correttezza scientifica e di carattere editoriale, prima della edizione il materiale inviato sarà sottoposto alla valutazione di una commissione di tre esponenti del gruppo History in the Making.

L’invio del materiale equivale all’assenso di pubblicazione on-line. L'autore di ogni contributo pubblicato sui siti muraditutti.it e muraditutti.com ne è l'esclusivo proprietario nonché responsabile. Nel momento stesso in cui l'utente invia il materiale si assume la paternità dell'opera e garantisce di essere il titolare esclusivo dell'opera stessa, senza aver nulla a pretendere quale diritto di autore. Egli potrà, successivamente alla pubblicazione ed in qualunque momento, chiederne la rimozione dal sito, inviando la richiesta via e-mail allo staff: lemiemura@muraditutti.it.

spazio ragazzi

Spazio Ragazzi

Invitiamo i bambini e gli adolescenti a trasmettere i loro disegni e pensieri sulle mura. Se sei troppo piccolo, puoi farti aiutare dai genitori o dalla maestra. Sono ben accolti anche disegni e racconti di gruppo e di classe.

cartolina

Tutti coloro che invieranno un proprio contributo riceveranno una cartolina personalizzata come ringraziamento per la preziosa partecipazione. L’invio avverrà tramite e.mail. Si suggerisce, pertanto, d’indicare un indirizzo di e.mail valido a cui poter inviare l’attestato.

Come collaborare con noi

Se sei interessato alla storia delle mura, anche a quella più recente, scopri come inviare i tuoi lavori (storie, testimonianze, immagini, filmati). I migliori saranno pubblicati on-line all’interno di questo sito.

Invia il tuo materiale