Questo spazio è riservato a coloro che intendono collaborare con muraditutti inviando ricordi, racconti, osservazioni e suggerimenti sulle mura e la città. Analoga attenzione sarà da noi riservata a chi vorrà contribuire con immagini, filmati che raccontino le mura e la loro funzione attraverso il tempo. Lo scopo è quello di costruire un contenitore o meglio uno spazio della "memoria vivente e della tradizione orale" grazie al contributo dei lucchesi.
L’Associazione Contrade San Paolino nasce a Lucca nel 1991 con rogito notarile e diviene operativa nel 1994. E’ iscritta all’albo provinciale e comunale ...
Le mura di Lucca viste con gli occhi di Mario Tobino in un video realizzato dai ragazzi della 2B dell' ISI Pertini di Lucca ...
Videoreportage dei ragazzi della 2B dell'ISI Pertini di Lucca che intervistano gli “utenti” della passeggiata delle mura di Lucca ...
Oggi si può tranquillamente affermare che Lucca si è salvata, almeno quale eccezionale complesso urbano, grazie alla presenza e alla protezione delle ...
Come accade ai più, non ricordo niente dei miei primissimi anni, che debbono essere stati assai belli se è vero, come ho occasione di osservare oggi nei miei splendidi ...
Sotto le mura
della mia città
in Primavera e in Estate
...
Da “Liriche” di Giovanni La Selva; Industria Tipografica Fiorentina, Firenze, Settembre 1967
Splendide immagini che testimoniano i cambiamenti della città di Lucca nel corso degli ultimi anni.
Le mura di Lucca viste attraverso lo foto di Giulia Lippi.
L'intervento consiste nella realizzazione di sedute perimetrali ai quattro pozzi esistenti che corredano sul lato verso le mura la cosiddetta “Casa del Boia”. Inoltre vengono ....
Un só neanch’io perché mi sii misso a scrive vesta storia; certo perché mi garba scrive rime n vernàolo, ma anco e forse piucchealtro, nella speranza di fà conósce un popò ...
Le Mura della città di Lucca e la vita che vi scorre sopra.
"Volare in mongolfiera": il libro del giornalista Massimo Raffanti sarà presentato al Centro culturale "Agorà di Lucca" il prossimo 20 settembre ....
Appena atterrato a Pisa dopo un volo lungo e noioso da New York, aveva deciso di proseguire per Lucca in treno. Caricata la pesante valigia ...
In 1902 my great grandmother, Maria Bernardini Pieri , left her modest casa colonica in Piano di Coreglia and passed through the gates of Lucca with ...
Vivo a Lucca e amo la mia città, forse perché è ancora una città a misura d'uomo, ricca d'arte, di storia e di angoli suggestivi. Soprattutto vi è sopra la cinta muraria, il baluardo ...
Le mura di Lucca in una foto scattata alla fine degli anni sessanta da Alessandro Sodini.
Miniguida per giovani turisti e due schemi di enigmistica dove si gioca con le parole delle mura ...
Se sei interessato alla storia delle mura, anche a quella più recente, scopri come inviare i tuoi lavori (storie, testimonianze, immagini, filmati). I migliori saranno pubblicati on-line all’interno di questo sito.