mi' belle Mura

mi belle mura

Scarica il libro

Un só neanch’io perché mi sii misso a scrive vesta storia; certo perché mi garba scrive rime n vernàolo, ma anco e forse piucchealtro, nella speranza di fà conósce un popò Lucca a chi la ‘onosce pogo.
Vello però che aveva a èsse na decina di sonetti, m’è dovènto n’affare di Stato e io, che tutt’ar più mi garba scrive e no lègge, mi son tròvo a cercà notissie da tutte le parte e a studià la storia di Lucca, delle mura e della vita der 1500. M’ha preso la man! Doppo che avevo misso tutto n fila però mi son ireso ‘onto che se ùn, proprio digiuno della storia di Lucca e delle mura, avesse uto a lègge le mi rime invece di fassi na ‘urtura si sarébbe tròvo r cervello arovellato: un ciavrebbe ‘apito na sembola; cosi hó deciso d’aggiùngeci, accanto a ogni sonetto, la spiegassion di vello che volevo dì, con quarche chiarimento e urteriore notissia.
Un te la mando a dì: la speranza segreta è anco vella di fatti ‘onosce un popo’ r vernàolo lucchese coll’illusione di fattici affessionà e potello ‘osì tramandà alle generassioni future. Un s’han da perde le nostre radice! Se vòi n consiglio prima hai a lègge di filo ‘ ssonetti e doppo ridóccici sù rileggendo tutto a seguìtà; la prima volta, anche se un ci ‘apisci nulla, nel mi intendimento avrebbe a èsse na piacevole lettura, la segonda volta, rileggendo tutto, ti s’illuminerà r comprendonio e averai lo sprillo di capì ver che volevo dì; ma soprattutto ti rinfrescherai la mente su n pessettin di storia della nostra stupenda città.
Ma pò, sa ‘he ti dìo? – Hai a fà ver che ti pare; tanto lo fai l’istesso!

Giovanni Giangrandi

www.giovannigiangrandi.eu

le mura di lucca innevate

foglie sulle mura di lucca

DAI E DAI LE MURA ÈN FATTE

Insomma, picchia e mena dai e fai,
ner mille-seicen-quaranta-cinque,
le mura fur fonite senza guai
(contr’a responsi delle malelingue!).

Arte, possenti, belle che un ti dìo!
Guasi n miglion di scudi c’èn gostate;
ma dato che un l’hó missi fòra io,
sogno ‘ontento che l’han fabbrïate.

Quattr’anni ancor però c’ènno vorsuti
per sistemà le ‘ose e danni ‘l fino;
ma fin d’allora un s’ènno mà più uti

pensieri rogne o grane da ‘ ppisani.
Come la ‘hiòccia difende ‘l pitorino
le mura ci protessin da ‘ mmarani.

le mura di lucca in autunno

le mura di lucca di notte

Come Spedire il materiale

Se sei interessato alla storia delle mura, anche a quella più recente, scopri come inviare i tuoi lavori (storie, testimonianze, immagini, filmati). I migliori saranno pubblicati on-line all’interno di questo sito.

Invia il tuo materiale