Verdemura

Si è da poco conclusa Verdemura (5-7 aprile 2013), Mostra mercato del giardinaggio e del vivere all’aria aperta. Una delle due manifestazioni, assieme a Murabilia, che vede parte della cerchia trasformata in una sorta di esposizione-mercato dei fiori e dei prodotti tipici lucchesi e toscani nonché di spazio privilegiato per proposte innovative nel settore del giardinaggio e delle colture anche atipiche.
Verdemura (http://www.verdemura.it/) rappresenta quindi una soluzione importante per proporre all’attenzione dei visitatori e dei mezzi di comunicazione le mura di Lucca secondo una tradizione ormai ben consolidata nel tempo.
L’esposizione, promossa dalla città di Lucca, Verdemura, Manifestazioni amiche (per la cura di eventi floreali in Italia) e Opera delle mura con il sostegno della Camera di Commercio e della Banca del Monte, è stata realizzata nello spazio compreso fra il Baluardo San Martino e porta S.ta Maria. Ha registrato la partecipazione di circa 150 espositori con alcune mostre interessanti al castello di S.ta Maria.
Da segnalare anche la partecipazione di numerose scuole fra cui l’Istituto tecnico agrario “Busdraghi”, l’Istituto professionale “G. Giorgi”, l’Istituto tecnico “Carrara”, l’Istituto tecnico agrario “Anzilotti”, il liceo scientifico “A. Vallisneri” e la scuola primaria “San Giovanni Bosco”. Proponiamo, quindi, alcune immagini soprattutto per sottolineare l’ambientazione suggestiva di questo evento che ha, fra i suoi protagonisti maggiori, proprio le mura.

Carla Sodini

Collabora con noi

Se sei interessato alla storia delle mura, anche a quella più recente, scopri come inviare i tuoi lavori (storie, testimonianze, immagini, filmati). I migliori saranno pubblicati on-line all’interno di questo sito.

Invia il tuo materiale